Il bruxismo: quello che devi sapere!

Oggi parliamo di un problema che vediamo sempre più spesso: il digrignamento dei denti, noto anche come bruxismo. Da dentista, mi preoccupa vedere sempre più pazienti che soffrono di questo disturbo, quindi ho pensato di dedicare un po’ di tempo a spiegare cosa sia, perché succede e cosa si può fare al riguardo.

Il bruxismo è un fenomeno molto comune, anche se spesso non riceve l’attenzione che merita. Si manifesta attraverso il digrignamento o lo sfregamento dei denti, di solito durante il sonno. Molti pazienti non sono nemmeno consapevoli di farlo finché non iniziano a riscontrare sintomi come dolore alla mandibola, mal di testa o sensibilità dentale.

Ma perché succede questo? Beh, le cause possono essere molteplici. Lo stress e l’ansia sono tra i principali colpevoli.Altre cause possono includere una postura scorretta della mascella e del corpo, problemi di occlusione dentale o persino apnea del sonno.

Il continuo sfregamento può portare all’usura dello smalto dentale, all’indebolimento dei denti e persino alla rottura. La mascella può diventare dolorante e rigida, e a lungo andare, possono svilupparsi problemi all’articolazione temporomandibolare (ATM).

Quindi, cosa si può fare per affrontare questo disturbo? In primo luogo, è importante riconoscere il problema e consultarci. Possiamo consigliarti di portare un bite, una sorta di protezione dentale da utilizzare durante la notte per evitare che i denti si sfreghino l’uno contro l’altro. Questo può aiutare a proteggere i denti e a ridurre i sintomi associati al bruxismo.

Oltre al bite, potrebbe essere necessario ricorrere a terapie aggiuntive come la fisioterapia cervicale/posturale o terapie cognitivo-comportamentali per gestire lo stress in modo più efficace.

In conclusione, il digrignamento dei denti è un problema serio che merita attenzione. Se pensate di soffrire di bruxismo, non esitate a contattarci. Con il giusto trattamento è possibile proteggere i vostri denti e la vostra salute generale a lungo termine.

Did you like this? Share it!

0 comments on “Il bruxismo: quello che devi sapere!

Leave Comment

studiodontoiatricomura
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.